La Polisportiva è un’associazione sportiva dilettantistica di Curno per l’esercizio dei servizi, è senza personalità giuridica ma ha autonomia patrimoniale.
Il comune rispetta l’autonomia gestionale della Polisportiva che si occupa di gestire i conti e gli aspetti democratici nel rispetto dei principi dell’economicità, dell’efficacia e dell’efficienza gestionale.
La Polisportiva Curno ha l’obbligo del pareggio del bilancio di previsione, da perseguire attraverso l’equilibrio dei costi e dei ricavi, compresi i trasferimenti.
Il comune determina gli indirizzi generali, controlla i dati fondamentali, conferisce il capitale di possibilità, controlla i dati in base agli obiettivi generali prefissati ed esercitate la vigilanza nei limiti previsti dalla legge.
La Polisportiva Curno ha per oggetto le sue attività la gestione di impianti e strutture comuni a carattere sportivo e sociale proposto (CVI1)
Convenzione Polisportiva – Comune Curno 2016
Sono organi della Polisportiva Curno
• il Consiglio Direttivo
• il Presidente;
• l’Organo di Revisione. (Se eletto)
Il Consiglio è composto da un massimo di 17 membri, compreso il Presidente.
I membri del Consiglio sono nominati per metà dai voti delle associazioni che compongono la Polisportiva e l’altra metà dall ‘assemblea dei soci e durano in carica per 3 anni
Il Presidente è classificato dall’assemblea dei soci. Al Presidente spetta la rappresentanza legale e la responsabilità gestionale della Polisportiva Curno.
La Polisportiva Curno ha adottato un regolamento interno che si intende per l’attività sportiva .
LA CARTA DEI SERVIZI
STRUTTURA ORGANIZZATIVA POLISPORTIVA CURNO ANNO 2019
Consiglio Direttivo
Presidente Angelo Brembilla
Vicepres. Franco Licini
Segretario Elio Tabotta
Tesoriere TizianaCavagna
Consiglieri:
Enrico Ravasio
Fulvio Cattaneo
Gianluigi Gherardi
Giovanni Rotini
Paolo Rigamonti